Ha suscitato preoccupazione e provocato un’alzata di scudi, almeno negli organismi di categoria dei giornalisti, la causa civile intentata alla cooperativa che pubblica il giornale on-line…
Anno: 2023
La notizia è stata diffusa oggi da “Salto”, il giornale bilingue on line, da sempre spina nel fianco dell’editore, con propensione al monopolio informativo, Michl Ebner…
Il sindaco (Rech), l’oncologo (Valduga), il notaio (Piccoli). E poi gli sherpa sparsi per il “campo base” della cantina di Lavis per i preparativi della scalata…
Tito Maccio Plauto, commediografo latino, tra il 212 e il 207 a. C., nell’Asinaria (II, 4, 88), “la commedia degli asini” scriveva che “lupus est homo…
La ricorrenza dell’8 marzo, da anni celebrata come la “festa della donna”, offre spunti di esplorazione dell’universo femminile. Tra gli appuntamenti, i dibattiti, le occasioni per…
La conclusione dei lavori di restauro delle parti interne della cattedrale di Trento è stata salutata già il 10 dicembre scorso con un pontificale presieduto dall’arcivescovo…
Mentre i gourmet europei sono alle prese con la farina di grilli e con l’impasto di lombrichi, al Muse di Trento hanno scoperto una lumaca, finora…
Il 1° marzo è riconsegnata alla città di Trento la piazza della Mostra, dopo anni di lavori per rifare la pavimentazione e cercare di dare respiro…
Pur essendo nel mondo cooperativo da una vita, Geremia Gios, già sindaco di Vallarsa, non ha timore di esporsi e di dire una parola chiara su…
Metti una sera a cena. In quel di Nogaredo, dove il 14 aprile 1647 otto donne, accusate di essere “streghe” furono processate, condannate a essere decapitate…