Quasi 800 candidati, quattro coalizioni, sette candidati-presidente. La scheda che sarà consegnata domenica 22 ottobre ai 320 mila elettori del Trentino non è la più affollata…
Autore: Pier Dal Rì
Oltre alla sanità allo sbando, lo stato sociale (il welfare) e la finanza che non finanzia l’università (il popolo ignorante è più malleabile, basta dargli il…
Ci siamo. Quasi. In Trentino le liste sono in dirittura d’arrivo: intanto si sono depositati i simboli. Il tempo delle scelte (“l’ora delle decisioni irrevocabili”) batte…
Un dipinto di Giuseppe Angelico Dalla Brida (Caldonazzo 1874-Mezzolombardo 1959), profugo a Mittendorf an der Fischa, nella bassa Austria, durante la Grande guerra (1914-1918) riaccende la…
Vietato parlare con i giornalisti. Il divieto firmato dal direttore generale della Provincia, Nicoletti, non è nuovo. Ma alla vigilia di una campagna elettorale senza esclusione…
Il 29 agosto, i funerali a San Pietroburgo, in forma privata, dei resti di Yevgeny Prigozhin, il fondatore dei mercenari della “Wagner”, rimasto ucciso assieme ad altre…
Venerdì di fine luglio con una “cena in vigna”, privilegio di duecento commensali. Richiamati dall’intuizione, azzardata anzichenò, di un possidente prestato alla vigna, tra i campi…
Lo chiamano “Masetto” il vino della famiglia Endrizzi, un Teroldego rosso, corposo, per gente tosta e di buon gusto; gente che, quando beve, beve come bevono…
Venerdì 28 luglio, a Mezzocorona, una “cena in vigna”, nella culla del Teroldego, in un maso tra il fiume e la montagna, uno scrigno di terra…
Tre euro al giorno per parcheggiare la vettura; tre euro al mese per lasciare la propria bicicletta in un box che si apre con codice personale.…