Il 29 agosto, i funerali a San Pietroburgo, in forma privata, dei resti di Yevgeny Prigozhin, il fondatore dei mercenari della “Wagner”, rimasto ucciso assieme ad altre…
Mese: Agosto 2023
La news è sui giornali di martedì 29 agosto. Con l’enfasi propria delle notizie di pubblico interesse viene annunciato che “la lettera dei sindaci della Val…
Il 1922 è l’anno fatidico del fascismo ed inizia sotto pessimi auspici. Le cronache riportano infatti una fitta serie di violenze nel mantovano, in Romagna, a…
Sabato 26 agosto passerà alla storia, la modestissima storia trentina di questi anni, come il giorno nefasto della certificazione – dichiarata, scritta e firmata da un…
Un’associazione culturale (“Judicaria”), un premio letterario (“Papaleoni”), un paese (Daone) a guardia di una valle selvaggia e suggestiva. Ogni tre anni, da quarant’anni, alla fine dell’estate…
Ne ha scritto Leonardo Pontalti su l’Adige di sabato 26 agosto. “Val di Fumo, turisti impauriti dall’orso: Scoppia il nodo ritardi. Raggiunti tre ore dopo”. Si…
Con la fine della Grande guerra e l’annessione delle “terre redente” e poste al confine settentrionale corrispondente alla catena alpina, i territori delle province di Trento…
Vent’anni fa la Regione Trentino-Alto Adige fu smantellata e tutto ciò che era stato faticosamente costruito negli anni dell’Autonomia regionale, di qua e di là dalla…
“Unboxing”, in inglese, è lo spacchettamento, il disimballaggio di un prodotto di consumo, registrato su un video corredato da una descrizione del prodotto e una dimostrazione…
La morte, a 93 anni, del prof. Francesco Alberoni, un “mito” per la generazione studentesca post ’68, ha sollecitato le riflessioni e la memoria di chi…