Solo dopo l’approvazione, con voto quasi unanime del Parlamento italiano, della legge istitutiva del “Giorno del Ricordo” nel 2004 per “Conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani…
Autore: redazione
Dopo aver promesso le Olimpiadi, un frammento in verità, qualche gara di pattinaggio velocità su ghiaccio, le aquile di piazza Dante, i soloni del Coni e…
Il via libera da parte della Comunità Europea all’utilizzo della farina di grilli ha solleticato la fantasia ed abbozzato una storiella che potrebbe far riflettere su…
Pediatra da una vita a Verona. Va in pensione, prende la valigia e ricomincia a Venezia, precisamente nell’isola di Murano. La storia della dott. Maddalena Agostini…
Ha sollevato contrastanti giudizi l’intervento dell’arch. Pier Dal Rì su questo foglio liquido in merito ad un editoriale pubblicato da “il Nuovo Trentino” a firma del…
“Torno nel Patt solo se aderisce al centrodestra”. Così disse l’ineffabile presidente (super partes?) del consiglio provinciale, Walter Kaswalder. La destra, che fascino! Dopo essere stato…
C’era una volta il fascismo. E c’è ancora, almeno nella mente malata di chi si lascia prendere dalla nostalgia dell’ordine e della purezza della razza. Né…
Pur non volendolo, il Golem ha intercettato il dialogo fra due amici al bar. Non grandi discorsi ma tutto ricondotto all’intervista, pubblicata su un giornale, di…
Vittorio Cristelli, prete, giornalista e filosofo, ha compiuto 92 anni, essendo nato il 28 novembre 1930 a Chatelineau in Belgio, dove la famiglia era emigrata da…
Medici “con” l’Africa e, per qualche ora, pure “con” papa Francesco, a Roma. L’associazione, fondata nel 1950 dal medico e chirurgo padovano Francesco Canova (1908-1998), missionario…