De Bertolini: “Uno dei problemi che grava sul genere umano è l’invincibilità del male. Oltre alla violenza di genere c’è un male sociale che, nella parte…
Mese: Aprile 2021
La strage dell’estate del 1957 a Castello Tesino I riflettori della cronaca si spensero presto sulla strage di Castello Tesino avvenuta nell’estate del 1957. Anche perché…
“Peter, stai bene? Te lo chiedo perché qui al villaggio hanno chiuso la scuola…”. “Peter sta bene”? “Si, pare che si divertano molto, in attesa che…
La notte si confuse con le nuvole basse. Nevicava ormai da due giorni. Tra gli abeti carichi di neve fradicia e pesante, il silenzio fu rotto…
Ottantotto anni, laurea in biologia e, successivamente, in medicina e chirurgia; due anni di specializzazione a Pavia. Dino Pedrotti ha trascorso una vita tra le mura…
Sono passati quarant’anni, siamo all’edizione n. 41 e, probabilmente, sarà anche l’ultima. In formato cartaceo, almeno. Perché, spiega il curatore e coeditore Luciano Happacher, “ogni anno…
Nella prima metà del secolo scorso le coppie avevano una media di cinque figli. Le famiglie con più di dieci pargoli non si contavano. L’alta mortalità…
Il Nuovo Trentino (ma il sito web è: iltrentinonuovo) è un piccolo scafo che prende il largo oggi come un “foglio dei liberi pensatori”. Nelle intenzioni di chi ci…
Il più celebre artista del Rinascimento del Nord arrivò in Tirolo nell’autunno del 1494. Aveva lasciato Norimberga e la giovane moglie, Agnes, sposata da un paio…
Nati (pochi), morti (troppi) e matrimoni (a picco). Il 2020 e i primi mesi del 2021 forniranno agli specialisti della demografia storica abbondante materiale. “Siamo bombardati…