Il 27 gennaio cade l’anniversario della “liberazione”, da parte degli avamposti dell’armata Rossa, degli “scarti umani” che si aggiravano inebetiti nel lager di Auschwitz-Birkenau, 70 chilometri…
Mese: Gennaio 2025
Parafrasando Leonardo Sciascia (Il giorno della civetta, 1961) l’umanità si divide in varie categorie: uomini, mezz’uomini … quaquaraquà. Orbene, se la lettura dei giornali, come diceva…
D’accordo. L’impegno politico-amministrativo ha un costo: per chi lo pratica da protagonista e per chi lo subisce da amministrato. È doveroso, oltre che giusto, che chi…
Archiviate le feste di fine anno è già carnevale. C’è chi mette la maschera, chi aspetta a toglierla, chi invoca e rimanda all’antico motto latino “semel…
L’incredibile vicenda dei due ragazzi, aggrediti in Val di Non perché si tenevano per mano, è così orribile che il Golem non è riuscito a star zitto. Ma…
Se c’è un luogo dove il terrorismo offre un’immagine tragicamente piena di sé, quello è senza dubbio rappresentato dalla regione balcanica. Si tratta di un territorio…