Tito Maccio Plauto, commediografo latino, tra il 212 e il 207 a. C., nell’Asinaria (II, 4, 88), “la commedia degli asini” scriveva che “lupus est homo…
Risultati: editoriale
Pur essendo nel mondo cooperativo da una vita, Geremia Gios, già sindaco di Vallarsa, non ha timore di esporsi e di dire una parola chiara su…
Fine di Carnevale con il pino di Grauno che la sera del martedì grasso ha rischiarato la notte dell’alta val di Cembra. Una settimana di appuntamenti…
Sempre più spesso sembra di vivere dentro una realtà rovesciata. Fino a poco tempo fa avevamo poche, ma sicure, certezze. Infatti, non pareva possibile confutare l’idea…
Il sogno sfumato dei cinque cerchi a Miola di Piné, delle gare olimpiche di pattinaggio velocità su ghiaccio del 2026, è la puntuale conferma di ciò…
A Natale si moltiplicano le richieste di donazioni e di gesti di “bontà”. Al punto che certe reti televisive non si fanno scrupolo di mandare in…
Ma sì, buttiamoli a mare. Sono sporchi, puzzolenti e pure negri. Nessuno li ha invitati a venire da noi, ad attraversare il mare che è “nostrum”…
Accade sempre più di frequente. Un fatto di cronaca: lui che uccide lei (o viceversa); oppure qualche giovane vittima di violenza. Ed ecco comparire, l’indomani, sul…
Un’immagine dal passato, un treno che torna sui binari della memoria a rammentare l’atrocità della guerra, la carneficina infinita in nome e per conto di teste…
Una delle più intense e drammatiche pagine della storia italiana si è chiusa e con essa anche gli ultimi soffi del Novecento. Va così in soffitta…