Quasi 800 candidati, quattro coalizioni, sette candidati-presidente. La scheda che sarà consegnata domenica 22 ottobre ai 320 mila elettori del Trentino non è la più affollata…
Risultati: editoriale
L’uomo solo al comando di una Provincia, già autonoma e oggi succube dell’Urbe, ha deciso che in campagna elettorale ogni occasione è buona per dar lustro…
Oltre alla sanità allo sbando, lo stato sociale (il welfare) e la finanza che non finanzia l’università (il popolo ignorante è più malleabile, basta dargli il…
Ci siamo. Quasi. In Trentino le liste sono in dirittura d’arrivo: intanto si sono depositati i simboli. Il tempo delle scelte (“l’ora delle decisioni irrevocabili”) batte…
Ricordare è un etimo latino che deriva da cor-cordis. Si credeva un tempo che la memoria avesse sede nel cuore ed il prefisso “re” sta per…
Un dipinto di Giuseppe Angelico Dalla Brida (Caldonazzo 1874-Mezzolombardo 1959), profugo a Mittendorf an der Fischa, nella bassa Austria, durante la Grande guerra (1914-1918) riaccende la…
Se è vero che le elezioni si pianificano al centro ma si vincono nelle valli, dove il centrodestra ha maggiori probabilità di riuscita, fa notizia la…
Vietato parlare con i giornalisti. Il divieto firmato dal direttore generale della Provincia, Nicoletti, non è nuovo. Ma alla vigilia di una campagna elettorale senza esclusione…
La news è sui giornali di martedì 29 agosto. Con l’enfasi propria delle notizie di pubblico interesse viene annunciato che “la lettera dei sindaci della Val…
“Oggi chiude un giornale che ha aperto spazi nuovi”, titola con orgoglio e non celata mestizia l’ultimo editoriale dell’ultimo numero del “suo” giornale – “Il Nuovo…