Che cosa è l’archeologia? A una domanda che parrebbe banale il più celebre archeologo israeliano, il prof. Dan Bahat (1938) ha risposto: “È la serva della…
Risultati: Storia&Storie
Una vignetta pubblicata sul giornale “Il Fatto quotidiano”, diretto dall’effervescente Marco Travaglio, ha fatto imbestialire la presidenta Meloni e i suoi devoti accoliti, compresa la seconda…
Pare che la val di Cembra, oltre che terra di (ex) ciclisti innamorati e di grappa di contrabbando, sia pure una valle di santi. O ritenuti…
L’annuncio della chiusura entro l’estate del convento di Trento dei frati cappuccini è stato pubblicato dal giornale “Il T” nell’edizione del 15 marzo. Una decisione in…
Sono rimasti in pochi a rammentare quel 25 aprile del 1945 quando l’avanzata degli angolo-americani, l’insurrezione nel nord Italia, la tragica fine di Mussolini, lo sbando…
Nel Trentino, che contava 314 mila abitanti, l’inverno del 1847-1848 fu caratterizzato da freddo intenso e fame diffusa. L’autunno precedente, l’Adige aveva rotto gli argini e…
L’invasione e la guerra della Russia contro l’Ucraina ha riportato l’orologio della storia a un secolo fa quando alcune città, oggi all’attenzione e nelle preoccupazioni del…
Costerebbe 500 milioni di euro rifare e rendere operativa la linea ferroviaria tra Rovereto e Riva del Garda. Un’opera che varrebbe la spesa, secondo la Provincia…
Le immagini e le notizie che dall’alba di giovedì 24 febbraio arrivano dall’Ucraina, riportano alla memoria della storia una regione ai confini orientali dell’impero di Vienna,…
Accadde esattamente cento anni dopo la morte del bambino Simone, a Trento, e per la quale furono accusati, torturati e uccisi i componenti di tre famiglie…