Ci sono libri scritti per esser letti e ci sono libri che sono letti mentre si scrivono. Raccontano storie di vita e di dolore, di impegno…
Mese: Settembre 2023
Finita la stagione del mare e della montagna, arriva adesso quella della campagna (elettorale). E così, per qualche settimana, troverete amici inattesi; riceverete posta e messaggini…
Quasi 800 candidati, quattro coalizioni, sette candidati-presidente. La scheda che sarà consegnata domenica 22 ottobre ai 320 mila elettori del Trentino non è la più affollata…
Da più parti, in questi giorni di campagna elettorale poi le distorsioni si moltiplicano, si assiste e non da oggi ai tentativi (mal riusciti, peraltro) di…
L’uomo solo al comando di una Provincia, già autonoma e oggi succube dell’Urbe, ha deciso che in campagna elettorale ogni occasione è buona per dar lustro…
Che cosa fu il fascismo in Italia? Il movimento politico fondato da Benito Mussolini nel 1919, conquistò il potere nel 1922 con una “marcia su Roma”,…
Oltre alla sanità allo sbando, lo stato sociale (il welfare) e la finanza che non finanzia l’università (il popolo ignorante è più malleabile, basta dargli il…
Al di là di qualche rievocazione di circostanza, il 50.mo anniversario del “golpe” in Cile pare essere scivolato in quell’indifferenza, che sembra ormai la caratteristica prevalente di…
Settant’anni fa arrivò in Cile il primo gruppo di famiglie trentine che avevano aderito all’offerta di un pezzo di terra da coltivare e di un avvenire…
Ci siamo. Quasi. In Trentino le liste sono in dirittura d’arrivo: intanto si sono depositati i simboli. Il tempo delle scelte (“l’ora delle decisioni irrevocabili”) batte…