“Non mi piace andare ai funerali, figurarsi al mio”, diceva agli amici. Per questo i figli hanno annunciato la morte di Umberto Nascimbeni solo a funerali…
Anno: 2022
È morto di malaria, in Tanzania, dove si trovava da quarant’anni il missionario trentino Remo Villa. Era nato a Mori nell’agosto del 1951. Religioso della congregazione…
Il Partito Democratico in Provincia a Trento ha deciso di andare fino in fondo. Di fare cioè il mestiere che deve fare una forza politica di…
C’è un villaggio, alla periferia del Trentino, che nel giro di una notte, come scrive Giuliano Beltrami, ha aumentato la popolazione del 25%. È Droane, frazione…
Il 21 febbraio è la Giornata Nazionale del Braille, il sistema di scrittura in rilievo che consente ai ciechi di leggere scorrendo le pagine con i…
“Eravamo giovani e ci hanno sfruttate in tutti i modi”. Un libro dà voce alle donne che coltivarono a lungo il tabacco. Il volume si intitola…
Accadde esattamente cento anni dopo la morte del bambino Simone, a Trento, e per la quale furono accusati, torturati e uccisi i componenti di tre famiglie…
È appena uscito in libreria un nuovo testo del noto economista francese Thomas Piketty, che si intitola “Una breve storia dell’uguaglianza” (La Nave di Teseo), sulla…
La notizia, vera, vera a metà, falsa?, (in inglese: fake news) che sia il patrono degli innamorati si ripropone da molti decenni a metà febbraio quando…
Compie 104 anni, don Guido Avi, il prete più anziano della diocesi di Trento. Li compie il giorno di San Valentino essendo nato il 14 febbraio…