Nel 2023, a Roma, si terrà il sinodo mondiale dei vescovi che dovrebbe ridisegnare il profilo della Chiesa cattolica nel terzo millennio. Dal mese di ottobre…
Autore: Marcello Farina
È appena uscito in libreria un nuovo testo del noto economista francese Thomas Piketty, che si intitola “Una breve storia dell’uguaglianza” (La Nave di Teseo), sulla…
All’inizio di quest’anno 2022, il 5 gennaio scorso, moriva a Padova il professor Enrico Berti (1935-2022), docente emerito di quella università, insigne professore di storia della…
Ai trentini in ricerca del Vangelo. Se non ora, quando? (Brunetto Salvarani). Con un imperativo: ascoltare tutti e non lasciare indietro nessuno. Il tema è tanto…
Concludiamo la riflessione del prete-filosofo Marcello Farina su “limite, fragilità, vulnerabilità dell’umano”. Un breve quanto intenso “viaggio” attraverso il pensiero alto di chi cerca nella fragilità…
“L’esperienza del limite. Verso una società post mortale?” è il titolo di un articolo di Luciano Manicardi su “La rivista del clero italiano”, n. 7/8, 2020.…