Un papa immobile, dentro una cassa di legno chiaro. Chissà cosa direbbe, se potesse, al popolo dei credenti solo all’anagrafe, dei bugiardi seriali seguaci del dio…
Risultati: Carpe Diem
“Carpe Diem”, locuzione del poeta latino Orazio (65-8 a. C.), tratta dalle “Odi”. significa “afferra il giorno” e, per traslato, “cogli l’attimo”.
Non ci sono medici su piazza per garantire una presenza costante nei due punti nascita di Cavalese e Cles. E così l’Azienda sanitaria del Trentino ricorre…
Mentre il “governo legalizza la disumanità” – leggere nel merito le riflessioni dello scrittore Iacopo Melio (1992) https://open.substack.com/pub/iacopomelio/p/il-governo-legalizza-la-disumanita?r=4jzrcd&utm_campaign=post&utm_medium=email è di questi giorni la notizia che i…
Leggendo la notizia, corredata da una immagine significativa, mi sono interrogato sul titolo, di primo acchito inappropriato. Vale a dire: otto donne, con “presidenta” al centro,…
Tutti abbiamo avuto una nonna e una bisnonna e, a ritroso, fino a Eva o chi per lei. E ogni bisnonna se ne è andata all’altro…
Una folla di amici e di sostenitori di “Chico Forti free” ad attendere nel rione di Cristo Re a Trento l’ergastolano trasferito dal carcere della Florida…
È morto la scorsa notte, nella casa di riposo del clero diocesano, a Trento, don Vittorio Cristelli, uno dei preti più conosciuti, una delle voci libere…
Trecento anni dalla nascita di Immanuel Kant (22 aprile 1724), il filosofo delle “critiche”, del “cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me”. Viviamo…
C’è un romanzo che, quando avevamo i calzoni corti, pertanto oltre sessant’anni fa (Dio, come passa il tempo), aveva entusiasmato la nostra fanciullezza. Scritto da Ferenc…
Les jeux (ne) sont (pas) faits. Parafrasando l’invito del croupier al tavolo verde, “I giochi non sono fatti, (ma) nulla va più”. “Rien ne va plus”.…