Benché elitario, o almeno creduto tale da chi (e sono i più) vive ormai ai margini del dibattito e delle scelte interne alla Chiesa cattolica romana,…
Autore: redazione
Sinodo. La Chiesa cattolica romana, nelle sue articolazioni diocesane, in questi mesi elabora i temi del sinodo, di quelle Assise della cristianità che dovrebbero portare a…
Il 27 aprile 2022, all’imbrunire, nella piazzetta Mario Borzaga, della parrocchia di S. Antonio a Trento, alcuni laici si sono incontrati per discutere di sinodo e…
Dopo i cattolici tocca agli ortodossi celebrare la Pasqua che cade la domenica in Albis. Inutilmente il papa di Roma ha chiesto a Putin una tregua.…
Quando Ferenc Liszt scrive la “Via Crucis – Die 14 Stationen des Kreuzweges””, dopo aver a lungo meditato sulla sua composizione abbozzandola fin dal 1866 per…
I bambini e la guerra. L’Ucraina e il resto del mondo. Mentre i genitori si prodigano con iniziative di concreta solidarietà, ai bambini non resta che…
Via dall’inferno, via dalla morte promessa, lontano dalla patria e dagli affetti. Il popolo dell’invasione fugge a grappolo, come le bombe che l’armata dell’autocrate di Mosca…
Le immagini e le notizie che dall’alba di giovedì 24 febbraio arrivano dall’Ucraina, riportano alla memoria della storia una regione ai confini orientali dell’impero di Vienna,…
È morto di malaria, in Tanzania, dove si trovava da quarant’anni il missionario trentino Remo Villa. Era nato a Mori nell’agosto del 1951. Religioso della congregazione…
Dopo sessant’anni sono tornati a Trento le migliaia di disegni e documenti originali della storica Fabbrica Aero Caproni (poi Aeromere) che nel 1963 erano volati negli…