Dopo aver chiuso un giornale (“il Trentino”), l’editore di “Adige” e “Alto Adige” deposita in Tribunale a Trento varie testate, compresa la nostra. A nostra insaputa.…
Autore: Alberto Folgheraiter
La rassegna di immagini del grande fotoreporter era straordinaria. Ed il visitatore occasionale che assaporò con avidità le sfumature del bianco e nero non mancò di…
Se non ci fosse da ridere ci sarebbe proprio da piangere. Lacrime di rabbia, prima che di commozione. Perché se una consigliera provinciale della cosiddetta opposizione…
È tornata a casa per qualche giorno, a Teaio di Segonzano, la suora trentina impegnata ad accogliere i profughi dell’Ucraina. Rosetta Benedetti (1950) è la responsabile…
Segregato a Shanghai. Un ingegnere di Trento, Mario Dalla Fontana, 44 anni, vive nella più grande città della Cina, a Shanghai, dove 25 milioni di persone…
Sono rimasti in pochi a rammentare quel 25 aprile del 1945 quando l’avanzata degli angolo-americani, l’insurrezione nel nord Italia, la tragica fine di Mussolini, lo sbando…
Dopo la forzata sospensione di due anni per la pandemia, tra il 23 aprile e il 15 maggio, a Zambana nelle “Terre d’Adige”, si celebra il…
È ora e tempo che si aggiorni lo Statuto di autonomia (il secondo Statuto) approvato il 31 agosto 1972 con il decreto n. 670 del Presidente…
Possiamo dire basta? Possiamo far capire ad amici, parenti e conoscenti che ne abbiamo le tasche piene di tutti i messaggini prestampati con gli auguri, pasquali…
“Chissà se la luna di Kiev è bella come la luna di Roma…” si chiedeva nel 1955 il poeta Gianni Rodari. Di certo, nella notte del…