Ultimi articoli
Se, come era solito dire il giornalista e scrittore Aldo Gorfer (1921-1996), “la storia è una meteora e gli uomini hanno la memoria corta”, compito di…
Pare che la val di Cembra, oltre che terra di (ex) ciclisti innamorati e di grappa di contrabbando, sia pure una valle di santi. O ritenuti…
Correva l’anno 2019, era il 22 novembre, quando dopo una contrastata assemblea al PalaRotari la maggioranza dei soci della Cassa Rurale Lavis-Val di Cembra-Mezzocorona decise (1.265…
Mentre nel cuore d’Europa si riaffaccia un nuovo olocausto (Putin è stato colpito da mandato da cattura internazionale per “crimini contro l’umanità”, legati alla deportazione in…
Commenti recenti