Lunedì 11 novembre 2024, alle 18.30, presso il centro “Ferrari Incontri” (in via del Ponte, 15, a Ravina) si parlerà di Africa e scienza: la sfida del “con”. Ovvero: come unire sviluppo sostenibile, giustizia…
Risultati: importante
Torna il 4 novembre e come accade ormai da anni si perpetua il detto che “la storia è scritta dai vincitori”. Basta scorrere le pagine di…
Dal palazzo dove le aquile volano basse e le porte sono blindate filtrano indiscrezioni, si dice, sussurri e grida. Sarebbe alle viste (condizionale d’obbligo) il ripianamento…
Dal 26 ottobre al 27 gennaio, nelle sale al pianterreno del museo diocesano tridentino, nella centralissima piazza Duomo a Trento, sono esposti una sessantina di “volti…
Non ci sono medici su piazza per garantire una presenza costante nei due punti nascita di Cavalese e Cles. E così l’Azienda sanitaria del Trentino ricorre…
A un anno da una delle più tragiche e orribili esibizioni del terrorismo, scatenatasi con una violenza esponenziale il 7 ottobre 2023 con morti, feriti e…
Mentre il “governo legalizza la disumanità” – leggere nel merito le riflessioni dello scrittore Iacopo Melio (1992) https://open.substack.com/pub/iacopomelio/p/il-governo-legalizza-la-disumanita?r=4jzrcd&utm_campaign=post&utm_medium=email è di questi giorni la notizia che i…
Da un anno, tutti i giorni, tutte le sere, giornali radio e televisione aggiornano le cifre del massacro che è stato innescato ed è seguito ai…
Tra le “storie dei Giusti”, di coloro cioè che durante la seconda guerra mondiale si prodigarono per salvare gli ebrei dallo sterminio della Shoah c’è una…
Un cancello chiuderà fra qualche giorno l’accesso all’oratorio parrocchiale di Sant’Antonio a Trento. La decisione del parroco, Severino Vareschi, e del consiglio dell’oratorio ha suscitato perplessità…