La “giornata della memoria”, il 27 gennaio, ha rievocato il principio della fine di un “regno” del terrore e della sopraffazione che tra il 1933 e…
Risultati: importante
“Vaffa… p… tr…” disse a microfono spento, ma con le labbra rimaste scoperte dalla mascherina, la signora. Ah, il covid, che grande opportunità! Fra i lutti…
Dopo il giorno della memoria (27 gennaio), il giorno del ricordo (10 febbraio) “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime…
Nella piatta e triste omologazione commerciale di tante (troppe) città, Trento compresa, spiccano, per fortuna, negozi e locali che rifiutano la noia delle catene in franchising…
Per due anni, una signora trentina è rimasta “prigioniera” di un “torturatore giapponese”, di un veleno che l’ha portata a un passo dalla fine. Tutto a…
Mentre nella Russia degli Zar stavano per essere partoriti i falsi “Protocolli del Savi di Sion”, nella seconda metà del XIX secolo altri due episodi occuparono…
Al cimitero monumentale di Trento, sabato 29 gennaio 2022, è stato proposto un antico rito di commiato trasferito nel capoluogo dai villaggi del Banale. Dopo l’addio…
Nei giorni che rinnovano la memoria delle disumane bestialità che ammorbarono il XX secolo, in Trentino sono programmati dibattiti, incontri e recital tesi a riflettere e…
Torna il “giorno della memoria”, il 27 gennaio anniversario della “scoperta” (1945) dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, in Polonia, da parte dei soldati della 60a Armata,…
A un anno dalla chiusura del quotidiano il “Trentino”, il 15 gennaio 2021, nel piazzale Sanseverino, a Trento, rimpatriata degli ex redattori e collaboratori della testata.…