Mentre l’Ucraina è dilaniata dall’invasione russa che vuol riavvolgere il nastro della storia; mentre la popolazione civile fugge verso occidente e chi resta cerca di contrastare…
Risultati: importante
Costerebbe 500 milioni di euro rifare e rendere operativa la linea ferroviaria tra Rovereto e Riva del Garda. Un’opera che varrebbe la spesa, secondo la Provincia…
Nel 2023, a Roma, si terrà il sinodo mondiale dei vescovi che dovrebbe ridisegnare il profilo della Chiesa cattolica nel terzo millennio. Dal mese di ottobre…
Le immagini e le notizie che dall’alba di giovedì 24 febbraio arrivano dall’Ucraina, riportano alla memoria della storia una regione ai confini orientali dell’impero di Vienna,…
Sabato 26 febbraio, tre giorni dopo l’aggressione e l’invasione dell’Ucraina da parte dei militari russi, manifestazioni per la pace si sono tenute in molte città italiane.…
È morto di malaria, in Tanzania, dove si trovava da quarant’anni il missionario trentino Remo Villa. Era nato a Mori nell’agosto del 1951. Religioso della congregazione…
Il Partito Democratico in Provincia a Trento ha deciso di andare fino in fondo. Di fare cioè il mestiere che deve fare una forza politica di…
C’è un villaggio, alla periferia del Trentino, che nel giro di una notte, come scrive Giuliano Beltrami, ha aumentato la popolazione del 25%. È Droane, frazione…
Il 21 febbraio è la Giornata Nazionale del Braille, il sistema di scrittura in rilievo che consente ai ciechi di leggere scorrendo le pagine con i…
Accadde esattamente cento anni dopo la morte del bambino Simone, a Trento, e per la quale furono accusati, torturati e uccisi i componenti di tre famiglie…