Il 10 settembre 1943, due giorni dopo l’annuncio dell’armistizio da parte di Badoglio, Hitler firma un’ordinanza con la quale si istituiscono, sul suolo italiano, due “Zone…
Risultati: Storia&Storie
Si chiamano “Abies alba”, ovvero “Abete bianco” e già nel loro nome è spiegata l’essenza della loro musica che si richiama alla tradizione vocale e strumentale…
C’è un detenuto trentino nelle carceri americane che aspetta da più di vent’anni di essere almeno trasferito in Italia. Si chiama Chicco Forti, ha 62 anni,…
Festa grande, a Trento, sabato 26 giugno, ricorrenza di S. Vigilio, patrono della città e della diocesi. Lo è da più di 1600 anni, dal giorno…
“È uscito un decreto governiale, col quale s’intima a tutti i genitori di sottoporre alla vaccinazione i loro figliuoli, i quali non hanno finora avuto il…
Dai bassifondi della storia riemergono, ogni tanto, notizie che si legano alla cronaca. Per gli smemorati e per coloro che pensano che la storia abbia fatto…
Mese di maggio, mese dei fiori, mese atteso, che si distingue nettamente da qualsiasi altro mese dell’anno. Al solo nominarlo, questo appena sbocciato bel “mese dei…
La strage dell’estate del 1957 a Castello Tesino I riflettori della cronaca si spensero presto sulla strage di Castello Tesino avvenuta nell’estate del 1957. Anche perché…
La notte si confuse con le nuvole basse. Nevicava ormai da due giorni. Tra gli abeti carichi di neve fradicia e pesante, il silenzio fu rotto…
Il più celebre artista del Rinascimento del Nord arrivò in Tirolo nell’autunno del 1494. Aveva lasciato Norimberga e la giovane moglie, Agnes, sposata da un paio…