Ne ha scritto Leonardo Pontalti su l’Adige di sabato 26 agosto. “Val di Fumo, turisti impauriti dall’orso: Scoppia il nodo ritardi. Raggiunti tre ore dopo”. Si…
Autore: Alberto Folgheraiter
Vent’anni fa la Regione Trentino-Alto Adige fu smantellata e tutto ciò che era stato faticosamente costruito negli anni dell’Autonomia regionale, di qua e di là dalla…
A cento anni dalla nascita (1922), a 34 anni dalla scomparsa (8 settembre 1989) di Enrico Pruner, il padre fondatore del Partito autonomista trentino (il PPTT),…
“Oggi chiude un giornale che ha aperto spazi nuovi”, titola con orgoglio e non celata mestizia l’ultimo editoriale dell’ultimo numero del “suo” giornale – “Il Nuovo…
Comincia il magna-magna elettorale. Prendono il via i comizi con cena al seguito perché la posta in gioco è ghiotta. Ne va del potere di disporre…
Il parcheggio e la vacanza. Il parcheggio del bambino e del nonno; la vacanza, cioè la mancanza, di strutture pubbliche adeguate alla crescente richiesta. Soprattutto nel…
L’orso, la (non) aquila, la volpe. Con l’approssimarsi delle urne d’autunno, lo zoo della politica trentina si sta configurando come un remake della “fattoria degli animali” che George…
Nella tormentata estate climatica del 2023, come un tuono improvviso ha fatto capolino la fulminea decisione di Sergio Divina di lasciare “insalutato ospite” la presidenza del…
Ma guarda un po’: credevamo di avere una sanità malata e invece i malati siamo noi. A volte l’immaginazione e la prevenzione (cioè l’essere prevenuti verso…
Ecco chi è Paolo Dalponte, il disegnatore-vignettista che domenica mattina ha anticipato su ilT-quotidiano il “personaggio” che, la sera, Andrea Castelli avrebbe sottoposto alla gogna della…