Nonostante l’alto numero di iscritti all’ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige siamo rimasti in pochi con almeno 50 anni di professione. Per la cronaca: 76 su…
Anno: 2022
Benché si chiamino “medici con l’Africa”, i camici bianchi volontari del Cuamm (Collegio Universitario aspiranti medici missionari) di Padova, sono impegnati in queste settimane anche nel…
A un mese dal via all’invasione dell’Ucraina da parte delle armate russe; dopo settimane di bombardamenti e di appelli alla pace; giorni di angoscia e di…
A quasi centodue anni di età, Mario Antolini Musòn, già insegnante e giornalista, corrispondente dalle valli Giudicarie di giornali e riviste, sopravvissuto alla bomba atomica su…
Con la fiera di S. Giuseppe (19 marzo), a Trento, che torna dopo la sospensione di due anni a causa della pandemia, si riannodano i fili…
La guerra del 2022 nel cuore dell’Europa richiama, per gli stessi luoghi e le medesime immagini di morte e di disperazione, la Grande guerra che poco…
La catastrofe umanitaria che si sta consumando sulla pelle e con la vita del popolo ucraino, sulla porta di casa, nel cuore dell’Europa, impegna le comunità…
Da quando la pandemia costringe tutti a una preventiva misurazione della temperatura, prima di entrare in un ufficio pubblico o in un negozio, i termoscanner per…
Con la guerra armata nel cuore dell’Europa tornano in primo piano le immagini e gli arsenali di quella che fu chiamata la “guerra fredda”. La deterrenza…
L’invasione e la guerra della Russia contro l’Ucraina ha riportato l’orologio della storia a un secolo fa quando alcune città, oggi all’attenzione e nelle preoccupazioni del…