Negli anni Settanta del secolo scorso, tra le figure di notabili democristiani che governarono la Provincia, si segnalò, per bonomia e cordialità, Glicerio Vettori. Fu assessore…
Mese: Giugno 2022
La morte a 95 anni di mons. Armando Costa chiude l’epoca di quei preti trentini che furono a lungo frastornati e smarriti in un dopoconcilio che…
Festeggia 60 anni di messa il 3 luglio, ne compie 86 il 13 luglio. Armando Ferrai, frate francescano da Telve, in Valsugana, non è più il…
Chiuse le urne dei referendum (falliti) e delle amministrative (in giro per l’Italia resta il secondo turno di ballottaggio), sulla piazza trentina si arrotolano le maniche…
La Provincia di Trento contribuisce a finanziare un convegno di magistrati della Corte dei Conti perché è ritenuto utile alla promozione del turismo a Madonna di…
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa sentire ogni giorno di più gli effetti di una crisi che è umanitaria, sociale e di sopravvivenza. Soprattutto per…
Il 10 giugno 1940 l’Italia entrava in guerra contro la Francia dopo che il 1° settembre del 1939 la Germania di Hitler aveva invaso la Polonia.…
Un’indagine della rivista inglese “New scientist” (rilanciata da “Focus”) su “cani e gatti: chi è il migliore”? ha messo a confronto i due animali domestici. Una…
Se l’invito alle cerimonie pubbliche porta la postilla “È gradito l’abito scuro”, un volume, da poco in libreria, racconta come nel veronese sia “gradita la camicia…
La Provincia sposta il dirigente che, per carenza di sicurezza, ha osato opporsi al concerto di Vasco Rossi del 20 maggio scorso a Trento. Un grande…