Facebook Twitter Instagram
    giovedì, Marzo 30
    • Redazione
    Facebook Instagram
    Il Trentino Nuovo
    Banner Cassa Rurale
    • Home
    • I tempi
      della cronaca

      Assalto a “salto.bz”

      6 Marzo 2023

      L’editore Ebner dovrà pagare

      12 Gennaio 2023

      Caso Maccani, altro schiaffo alla Provincia

      23 Dicembre 2022

      Le “aquile” nuovamente impallinate

      15 Novembre 2022

      “IlT” è servito

      3 Novembre 2022
    • Storia
      &
      Storie

      Beata anoressia

      24 Marzo 2023

      I cappuccini rinunciano al convento

      15 Marzo 2023

      25 aprile 1945: le stragi di Fiemme

      24 Aprile 2022

      Meneghina: anoressia o santità?

      1 Aprile 2022

      Le “nostre” città dell’invasione

      9 Marzo 2022
    • Persone
      &
      Personaggi

      Eusebio Chini il “fondatore dell’Arizona”

      9 Gennaio 2023

      Venezia: Trentina pediatra sull’isola

      7 Gennaio 2023

      Valeria, una donna contro il golpe

      2 Gennaio 2023

      I 100 anni di Gios Bernardi

      1 Gennaio 2023

      Portò la Chiesa nel mondo del lavoro

      19 Dicembre 2022
    • Villaggi
      &
      Paesi

      Rendena: il ritorno delle giovenche

      5 Settembre 2022

      Un béghel per l’Ucraina

      26 Giugno 2022

      Zambana, frane e asparagi

      22 Aprile 2022

      Fiamme Gialle e borsa nera

      9 Settembre 2021

      Una “libreria clandestina” a Grumes

      29 Agosto 2021
    • Opinioni
      &
      Confronti

      Marcantoni: “sorpreso e turbato”

      6 Gennaio 2023

      Media: Il “botto” della Befana

      5 Gennaio 2023

      Se l’autostrada perde il treno

      8 Novembre 2022

      Lasciate l’acqua dov’è

      25 Luglio 2022

      La PAT che attende il Pat

      21 Giugno 2022
    • Precisazioni
      &
      Rettifiche

      Salto: le precisazioni di Athesia

      8 Marzo 2023

      Stampa: il disagio e la memoria

      6 Settembre 2022
    • Ponti di
      dialogo

      Maschi, celibi, eterosessuali

      16 Maggio 2022

      L’ignoranza della geografia umana

      23 Marzo 2022

      I bambini e la “luna di Kiev”

      8 Marzo 2022

      Il sinodo che verrà

      25 Febbraio 2022

      Se il Web allunga la vita

      19 Settembre 2021
    Il Trentino Nuovo
    Home»Il corsivo»Il professore e l’ineffabile
    Il corsivo

    Il professore e l’ineffabile

    redazioneBy redazione27 Giugno 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fuochi d’artificio sotto il cielo delle stelle alpine. Se ne parla, se ne discute, si prendono per buone le parole in libertà che sono cosa diversa dalla libertà di parola. E tutto si conferma e si smentisce nel giro di qualche ora. Come i fuochi della sera di San Vigilio che tutto illuminano per rendere la notte ancor più buia. Parafrasando Ed Hutcheson-Humphrey Bogart nel film “L’ultima minaccia” (1952): “È la politica bellezza! E tu non puoi farci niente! Niente!”

    A Bologna dicono che “c’è del lavorato”, ma qui siamo oltre. Qui siamo alla perfezione dell’impudenza. Siamo al trionfo dell’Ineffabile. I fatti sono noti. Il Professore-Presidente-Onorevole-Sindaco-Assessore e quant’altro rivela alla stampa di alcuni suoi incontri con Fugatti – alla presenza del suo Ineffabile “segretario-geografo” – per definire un accordo capace di portare il PATT nel Centrodestra in vista delle elezioni dell’anno prossimo. Fin qui tutto bene. Certo appare un po’ strano vedere il PATT che si affida al Presidente del MART per definire un cambio di rotta politica di 360 gradi, ma quando si tratta di scranni è sempre meglio confidare sull’esperienza.

    Il Professore peraltro è chiaro nell’affermare che, in proposito, c’è un dialogo in corso e che: “Nella dimensione molto variegata del PATT penso che Panizza sia tra coloro che sono più orientati a chiudere l’accordo con Fugatti e con la Lega”. Pensavamo quindi di aver capito: i giochi sono fatti e il PATT sterza a destra.  Ma ecco, inattesa, la prevedibile replica.  L’ Ineffabile infatti, il giorno dopo, sostiene che il Professore si esprime con “parole in libertà, perché lui è fatto così.”

    Ma come? L’accordo è in vista; lo sgabello senatoriale è quasi pronto (lo tenga a mente il Sen. De Bertoldi) e l’Ineffabile smentisce addirittura il Professore? E adesso? Gli strali del Presidente del MART colpiranno il “segretario-geografo”, in odore d’essere bollato come “capra”, oppure tutto verrà ridotto a qualche “parola in libertà”, che peraltro nulla ha a che vedere con la “libertà di parola”?

    In attesa di sciogliere l’amletico dubbio, lasciamo il Segretario del PATT a comporre nuovi mazzi di edelweiss, genziane, rododendri e stanche margherite, ben inteso senza papaveri e lasciamo l’Ineffabile al lavoro per riordinare le sue lucide medaglie tirolesi che, con orgoglio e per anni ha esibito sul cappottino di loden diligentemente stando al seguito di Lorenzo Dellai. Quando avrà finito, lo attendono a Mantova per sostituire l’inno hoferiano “Zu Mantua in Banden”, con la ben più italica e consona “Questa o quella per me pari sono”.Tutto e il suo contrario, pur di riottenere il suo sgabello, perché – sono parole in libertà – l’Ineffabile… è fatto così.

    importante
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Articolo precedenteNon esiste un monopolio autonomista
    Articolo successivo “Studi Trentini”, nuovo presidente
    redazione

    Articoli correlati

    Destra e sinistra pari non sono

    27 Marzo 2023

    Orrore! Il David ha il pisello

    26 Marzo 2023

    Manganello e olio di ricino

    24 Marzo 2023

    Lascia un commento Cancel Reply

    diciotto − 18 =

    Articoli recenti
    • Destra e sinistra pari non sono
    • Orrore! Il David ha il pisello
    • Manganello e olio di ricino
    • Beata anoressia
    • Tra gregari e Santuari
    Commenti recenti
    • Corrado Zanol su Beata anoressia
    • Alberto Folgheraiter su Beata anoressia
    • Corrado Zanol su Beata anoressia
    • Alberto Folgheraiter su Il tetto e la tetta (del téta)
    • Giacomini Alessandro su Il tetto e la tetta (del téta)
    • Facebook
    • Instagram
    • Popolari
    • Recenti

    Noi “mericani tirolesi”

    7 Maggio 2021

    Beata anoressia

    24 Marzo 2023

    In 925 pro Kezich

    26 Maggio 2021

    Destra e sinistra pari non sono

    27 Marzo 2023

    Orrore! Il David ha il pisello

    26 Marzo 2023

    Manganello e olio di ricino

    24 Marzo 2023
    Archivi
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    Categorie
    • Anniversari&memoria
    • Dialoghi sulla panchina
    • editoriale
    • El cantòn del Filò
    • Gli anni dello squadrismo
    • I tempi della cronaca
    • Il corsivo
    • Il romanzo dello sport
    • Intervista
    • l'immagine curiosa
    • La via dei topi
    • Lettera dall'Africa
    • Lettera sull'Ucraina
    • Lettere dall'emigrazione
    • Libri a km zero
    • Libri&riviste
    • mostre&cataloghi
    • mostre&dibattiti
    • Musica&Teatro
    • Opinioni&Confronti
    • Persone&Personaggi
    • piccola città
    • Ponti di dialogo
    • Precisazioni&Rettifiche
    • Provincia e dintorni
    • Razzismo&Antisemitismo
    • reportage
    • Scienza&Tecnica
    • Senza categoria
    • Senza parole
    • Sinodo
    • Storia&Storie
    • Testimonianze
    • tradizioni
    • Villaggi&Paesi
    • Vino al vino
    About
    About

    Questo "foglio liquido" affida le proprie vele al vento della cultura e dell'intelligenza. È un natante senza padroni, a disposizione di tutti i "liberi pensatori".

    Facebook Instagram
    © 2021 Il Trentino Nuovo. Designed by Rievoluzione.it.
    • Home

    Scrivi qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.