Napoleone Bonaparte morì (forse per un cancro allo stomaco) il 5 maggio 1821, nell’isola di Sant’Elena, in mezzo all’oceano Atantico, dove era confinato dal 15 ottobre…
Anno: 2021
Presso la sede della Sosat, a Trento, sono stati presentati i due volumi che rievocano il centenario del sodalizio degli appassionati della montagna. All’inizio del 2021,…
Mese di maggio, mese dei fiori, mese atteso, che si distingue nettamente da qualsiasi altro mese dell’anno. Al solo nominarlo, questo appena sbocciato bel “mese dei…
De Bertolini: “Uno dei problemi che grava sul genere umano è l’invincibilità del male. Oltre alla violenza di genere c’è un male sociale che, nella parte…
La strage dell’estate del 1957 a Castello Tesino I riflettori della cronaca si spensero presto sulla strage di Castello Tesino avvenuta nell’estate del 1957. Anche perché…
“Peter, stai bene? Te lo chiedo perché qui al villaggio hanno chiuso la scuola…”. “Peter sta bene”? “Si, pare che si divertano molto, in attesa che…
La notte si confuse con le nuvole basse. Nevicava ormai da due giorni. Tra gli abeti carichi di neve fradicia e pesante, il silenzio fu rotto…
Ottantotto anni, laurea in biologia e, successivamente, in medicina e chirurgia; due anni di specializzazione a Pavia. Dino Pedrotti ha trascorso una vita tra le mura…
Sono passati quarant’anni, siamo all’edizione n. 41 e, probabilmente, sarà anche l’ultima. In formato cartaceo, almeno. Perché, spiega il curatore e coeditore Luciano Happacher, “ogni anno…
Nella prima metà del secolo scorso le coppie avevano una media di cinque figli. Le famiglie con più di dieci pargoli non si contavano. L’alta mortalità…