Un filo lega iltrentinonuovo.it, questo foglio liquido, con “el Filò”, la rivista trimestrale che Louis Brunelli, nato a New York, figlio di emigrati dal Bleggio, pubblica ormai…
Anno: 2021
Concludiamo la riflessione del prete-filosofo Marcello Farina su “limite, fragilità, vulnerabilità dell’umano”. Un breve quanto intenso “viaggio” attraverso il pensiero alto di chi cerca nella fragilità…
Il Dürerweg riprende il cammino. Il sentiero che dal Klösterle, a Laghetti di Egna, risale la montagna, raggiunge i Pochi di Salorno e poi scollina in…
Data sepoltura alle vittime della sciagura della funivia del Mottarone, resta la trepidazione per il piccolo sopravvissuto allo schianto del vagoncino. Sensazioni e angoscia che la…
Dopo essere tornato in cattedra (sia pure in DAD, didattica a distanza) alla vigilia dei suoi 101 anni (li compirà il 19 giugno prossimo) Mario Antolini…
Probabilmente è un record mondiale. Alla vigilia dei 101 anni, Mario Antolini “Musòn”, il decano dei giornalisti pubblicisti della regione e fors’anche d’Italia, già insegnante elementare,…
Della serie “Nemo propheta in patria”. Nei lunghi anni in cui è stato dipendente della sede di Trento della Rai, dove era inquadrato contrattualmente come programmista-regista,…
Un appello a pagamento. Una pagina con 925 firme di donne e uomini di cultura, responsabili di musei e di associazioni culturali, insegnanti e docenti universitari/e,…
I 1.234 morti di Covid-19, in provincia di Trento, torneranno a “vivere”, nella memoria e nel ricordo, in una sera di inizio settembre, con un Oratorio…