L’inaugurazione di un bassorilievo con la figura di Flaminio Piccoli sulla parete, accanto alla porta d’ingresso della sede del giornale “L’Adige” di via Missioni Africane a…
Risultati: importante
Alla soglia dei 97 anni (che avrebbe compiuto il 6 febbraio, essendo nato nel 1925), nella notte fra venerdì e sabato 13 novembre se ne è…
Raccontai così, esattamente dieci anni fa, una intervista che doveva essere un’altra intervista. La storia di un incontro mattutino in una casa lungo il Fersina, a…
L’alluvione che nel livido mese di novembre di settant’anni fa travolse numerosi villaggi sulle sponde del Po, la tragica alluvione del Polesine che fece oltre cento…
Ci sono ancora due fine settimana a disposizione per coloro che volessero visitare, tra le mura possenti di Castel Tirolo, una delle mostre più interessanti tra…
Nell’estate del 1907 dalla biblioteca del Principesco seminario vescovile di Trento scomparve un codice manoscritto della Divina Commedia di Dante Alighieri. Formato da 104 fogli di…
Cominciarono nel 1260 e si diffusero nell’Italia centro settentrionale: da Perugia a Roma, da Bologna a Parma. Frotte di invasati, uomini e donne, vecchi e bambini,…
Come arriva al successo una impresa industriale? Essenzialmente con due elementi: le idee e il coraggio. Ma a trasformare un’impresa in una “Grande Impresa” occorrono altre…
Ci risiamo. Nel paese dei balocchi dove l’uno vale uno, le aquile di piazza Dante vogliono aprire porte e finestre anche a chi non ha in…
Da molti anni, ormai, gli eletti che siedono nelle ovattate stanze del potere politico sono fonte inesauribile di spunti per quei cronisti che possono raccontare il…