Sono rimasti in pochi a rammentare quel 25 aprile del 1945 quando l’avanzata degli angolo-americani, l’insurrezione nel nord Italia, la tragica fine di Mussolini, lo sbando…
Risultati: importante
Dopo la forzata sospensione di due anni per la pandemia, tra il 23 aprile e il 15 maggio, a Zambana nelle “Terre d’Adige”, si celebra il…
È ora e tempo che si aggiorni lo Statuto di autonomia (il secondo Statuto) approvato il 31 agosto 1972 con il decreto n. 670 del Presidente…
Domenica 24 aprile i cristiani ortodossi celebrano la Pasqua e mentre in Ucraina infuria la guerra (che è anche, paradossalmente “di religione”, come molte altre guerre…
Possiamo dire basta? Possiamo far capire ad amici, parenti e conoscenti che ne abbiamo le tasche piene di tutti i messaggini prestampati con gli auguri, pasquali…
“Chissà se la luna di Kiev è bella come la luna di Roma…” si chiedeva nel 1955 il poeta Gianni Rodari. Di certo, nella notte del…
La conclusione del secondo conflitto mondiale e la scoperta graduale dell’infinito baratro della Shoah non ha affatto cancellato lo spettro dell’antisemitismo ed il problema, anziché scomparire…
Domanda intrigante: è nato prima l’uovo o la gallina? Secondo gli scienziati la primogenitura spetterebbe alle uova poiché sono stati trovati esemplari fossili di 350 milioni…
Molte tradizioni del mondo contadino si sono sfarinate con la secolarizzazione dell’ultimo ventennio del Novecento. Eppure, ogni volta che torna la Pasqua si ripropongono in talune…
Quando finirà questa guerra che porta morte e distruzione nel cuore d’Europa e, con il passare dei giorni alimenta, quel fiume di profughi e di disperati…