Il FAI, fondo per l’ambiente italiano, ha aperto al pubblico quella che fu una cappella, oggi sala del Simonino, a palazzo Bortolazzi a Trento, lasciato in…
Risultati: Il corsivo
Ai tempi della scuola (elementare mica tanto visto il livello di oggi) ci insegnavano che “chiedere è lecito, rispondere è cortesia”. Oggi “chiedere” è ancora lecito…
L’Italia perde in Europa e perde nella corsa agli Europei di calcio (0-2 contro la Svizzera). Dal calcio nel sedere a Bruxelles alla pedata negli stinchi…
Ci sono persone che, da vive, hanno onorato la Patria e che da morte meritano il Famedio del cimitero. Il luogo della fama. Ci sono persone…
Bisognerà pur dirlo, un giorno o l’altro, che l’autonomia speciale della quale il Trentino gode (e non per diritto divino) non ha più motivo di essere.…
Passate le elezioni amministrative in una manciata di comuni, resta l’incognita della formazione delle giunte e, a Rovereto, seconda città del Trentino, dell’esito del ballottaggio: da…
Parata di ministri, di premi Nobel, di capi del Governo al festival dell’economia che si tiene a Trento. File di uditori, di giovanotti e di studenti…
Tornano gli orsi dal letargo nel quale erano rinchiusi, chi dalla natura chi dalla legge. E subito la Provincia autonoma di Trento e il Parco che…
Nell’altro secolo, a Trento, si cantava con gusto “El merlo de Camp Trentin”. Chissà perché quelle “strofette a voci miste” tornano in mente leggendo le note…
Vivere perennemente in una soffitta, nel cuore antico del quartiere ebraico di Praga, aiuta molto a riflettere. E così mi sono chiesto se una lettera dell’alfabeto…