Metti una sera a cena. In quel di Nogaredo, dove il 14 aprile 1647 otto donne, accusate di essere “streghe” furono processate, condannate a essere decapitate…
Autore: Pier Dal Rì
Il mondo del credito cooperativo è in ebollizione dopo l’annuncio della fusione di altre Casse Rurali che porterebbero, questa la sensazione, a cancellare la socialità cooperativa…
Nella Marcialonga del cinquantenario che si è disputata l’ultima domenica di gennaio nelle valli di Fiemme e di Fassa irrompe la presenza reale (o fantastica?) di…
Ha ragione la senatrice a vita Liliana Segre quando (intervista al “Corriere della Sera” di martedì 24 gennaio) paventa il pericolo che, a forza di proporre…
Un giorno, per celebrare in pompa magna una delle mostre mercato d’autunno dei bovini, potrebbero portare qualche autotreno di letame da spargere in via Belenzani, già…
“Il vino uccide come le sigarette”. Così l’Irlanda, dove più del vino si consumano superalcolici, ha ottenuto con il silenzio-assenso di Bruxelles il via libera a…
Il quotidiano “il Nuovo Trentino” ha pubblicato giovedì 5 gennaio un lungo articolo a firma Mauro Marcantoni. Già dirigente generale della Provincia autonoma di Trento, Marcantoni…
Si dice che Natale è la festa della famiglia. Di questi tempi della “famiglia allargata”. Ma è anche la festa della solitudine, di coloro che la…
Con le piogge di novembre sono arrivati il “novello” e la novella. La notizia cioè che casa Ferrari ha portato in degustazione un altro Trento-doc da…
Il treno e l’autostrada, il traffico pesante e l’inquinamento, passando per i costi del carburante. Torna a tenere banco il dibattito, seguito da sussurri e grida,…