Ci fu un momento, negli anni del boom economico della fine degli anni Sessanta del secolo scorso, che Trento parve diventare un polo industriale di tutto…
Autore: Carlo Martinelli
C’è un detenuto trentino nelle carceri americane che aspetta da più di vent’anni di essere almeno trasferito in Italia. Si chiama Chicco Forti, ha 62 anni,…
C’è lo zampino di un architetto trentino, Roberto Festi, nella grande mostra (anzi, tre) di Treviso dedicata a Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema. Festi, che…
La storia è nota. Nella prima metà dell’Ottocento, nel territorio della diocesi di Trento vissero tre “estatiche”, tre donne le quali, ognuna a proprio modo, furono…
Agli idioti – e ve n’è più di uno, a quanto pare – che si avvicinano all’incontro di sabato prossimo tra Italia e Austria, ottavi di finale…
Heidi con le caprette che (probabilmente) hanno brucato qualche erba allucinogena e dicono “ciao”, forse non è il massimo per dare un senso musicale alla montagna.…
Una mostra non di parte racconta (per conto di una parte) che gli Sizzeri, o Schützen in tedesco, c’erano già prima che Massimiliano ne decretasse ruolo…
Della serie “Nemo propheta in patria”. Nei lunghi anni in cui è stato dipendente della sede di Trento della Rai, dove era inquadrato contrattualmente come programmista-regista,…