La sciagura in Piemonte, sopra il lago a Stresa. Quattordici le vittime tra i rottami del vagoncino della funivia del Mottarone, per la rottura della fune…
Autore: Alberto Folgheraiter
Il Teroldego e il Marzemino sfrattano Pfizer e costringono (?) i vaccinandi ad anticipare la somministrazione della seconda dose. Per chi, dopo lo spostamento del richiamo…
In Trentino-Alto Adige la ricorrenza passerà probabilmente senza particolare attenzione, ma il 21 maggio sono 550 anni dalla nascita di Albrecht Dürer. Il massimo pittore del…
Settant’anni fa arrivò in Cile il primo gruppo di famiglie trentine che avevano aderito all’offerta di un pezzo di terra da coltivare e di un avvenire…
Quando usciremo, perché prima o poi usciremo da quest’incubo che dura dalla fine di febbraio del 2020, conteremo le vittime dirette. Tante, troppe, un numero spaventoso.…
Napoleone Bonaparte morì (forse per un cancro allo stomaco) il 5 maggio 1821, nell’isola di Sant’Elena, in mezzo all’oceano Atantico, dove era confinato dal 15 ottobre…
La strage dell’estate del 1957 a Castello Tesino I riflettori della cronaca si spensero presto sulla strage di Castello Tesino avvenuta nell’estate del 1957. Anche perché…
“Peter, stai bene? Te lo chiedo perché qui al villaggio hanno chiuso la scuola…”. “Peter sta bene”? “Si, pare che si divertano molto, in attesa che…
La notte si confuse con le nuvole basse. Nevicava ormai da due giorni. Tra gli abeti carichi di neve fradicia e pesante, il silenzio fu rotto…
Ottantotto anni, laurea in biologia e, successivamente, in medicina e chirurgia; due anni di specializzazione a Pavia. Dino Pedrotti ha trascorso una vita tra le mura…