L’archeologo Franco Marzatico va in pensione e la Provincia autonoma di Trento, per la quale ricopre l’alta carica di “Dirigente dell’Unità di missione strategica (Umst) che…
Risultati: importante
Una volta, tanto tempo fa, il ferragosto muoveva giornalisti e troupe televisive verso Ponte di Legno dove il “senatur”, oggi piegato dagli anni (84 il 19…
Marco Porcio Catone (234-149 a. C.), conosciuto come Catone “il censore”, a conclusione di ogni suo intervento in Senato, a Roma, pronunciava la frase “Carthago delenda…
“Napoléon, empereur des Français: salì, scrutò, discese”. Potrebbe essere questa l’epigrafe posta alla base del campanile di Gardolo dai consiglieri circoscrizionali della Lega i quali intendono…
Palle, pallettoni, pallini e Pacche(r) sulle spalle. E poiché i voti sono come le brise (se non le prendi tu, le tira su qualcun altro) o,…
D’accordo, per 1600 anni sono stati ingiustamente accusati di aver ammazzato S. Vigilio, terzo vescovo di Trento. Ma adesso i rendenéri e la Rendena stanno esagerando. Non contenti…
C’è una parola che sta a cuore ai giornalisti e che riempie loro la bocca ogni qualvolta si mette in dubbio la professione: “pluralismo dell’informazione”. Tradotto:…
In attesa del responso sul “terzo mandato” e della caccia ai fringuelli (il compianto “Obelix” Boso sarebbe fiero dei suoi eredi), la “politichetta” è in vacanza:…
Più che “calor”, che in latino significa “sospeso”, qui c’è un “calàr”, che in italiano vuol dire “discendere”. Tutto cala quaggiù. Quando non crolla, come la…
Questo foglio liquido si è occupato più volte della Shoah, dello sterminio del popolo ebraico e dell’antisemitismo dilagante anche a causa della dissennata politica di morte,…