“Piange i muréti de val de Cembra…” canta il coro Castion di Faver (testo suggestivo di Italo Verner). Piangono le vigne della piana Rotaliana potate d’inverno,…
Risultati: Carpe Diem
“Carpe Diem”, locuzione del poeta latino Orazio (65-8 a. C.), tratta dalle “Odi”. significa “afferra il giorno” e, per traslato, “cogli l’attimo”.
Nei giorni scorsi s’è fatto un gran parlare del “funerale senza il prete”, ovvero dell’ultimo atto di quel “tempo dilatato” che precede l’inumazione di una persona…
Ma Lorsignori sono mai andati in un Pronto soccorso di ospedale, in provincia di Trento? Probabilmente no, e se lo hanno fatto, come dice un’infermiera del…
Quando i trentini erano gente seria non servivano firme su un documento. Bastava la parola. Oggi che l’autonomia “speciale” è stata ridotta a strapuntino di Roma…
Succede così: uno vince un terno al lotto, incassa la vincita ma poi si pente. Lascia il malloppo al cassiere, ritenta un’altra partita e rivince di…
Quasi 800 candidati, quattro coalizioni, sette candidati-presidente. La scheda che sarà consegnata domenica 22 ottobre ai 320 mila elettori del Trentino non è la più affollata…
Oltre alla sanità allo sbando, lo stato sociale (il welfare) e la finanza che non finanzia l’università (il popolo ignorante è più malleabile, basta dargli il…
Un dipinto di Giuseppe Angelico Dalla Brida (Caldonazzo 1874-Mezzolombardo 1959), profugo a Mittendorf an der Fischa, nella bassa Austria, durante la Grande guerra (1914-1918) riaccende la…
Se è vero che le elezioni si pianificano al centro ma si vincono nelle valli, dove il centrodestra ha maggiori probabilità di riuscita, fa notizia la…
Vietato parlare con i giornalisti. Il divieto firmato dal direttore generale della Provincia, Nicoletti, non è nuovo. Ma alla vigilia di una campagna elettorale senza esclusione…