Tornano gli orsi dal letargo nel quale erano rinchiusi, chi dalla natura chi dalla legge. E subito la Provincia autonoma di Trento e il Parco che…
Risultati: Il corsivo
Nell’altro secolo, a Trento, si cantava con gusto “El merlo de Camp Trentin”. Chissà perché quelle “strofette a voci miste” tornano in mente leggendo le note…
Vivere perennemente in una soffitta, nel cuore antico del quartiere ebraico di Praga, aiuta molto a riflettere. E così mi sono chiesto se una lettera dell’alfabeto…
All’Istituto agrario di S. Michele all’Adige insegnano che la viola mammola, profumo intenso e delicato, si semina tra marzo e aprile. I sacri testi dicono che…
Non passa settimana che l’ing. Mario Basile, benemerita figura della città di Trento, non scriva le sue riflessioni e i suoi peana sulle pagine che il…
Pur vivendo lontano, nella mia soffitta praghese, riuscite sempre a stupirmi. Dopo mesi e mesi di silenzioso dibattito – forse perché inesistente – che ha accompagnato…
Nel giorno delle mimose (chi le porge con convinzione, chi le offre per convenzione, chi le dà per costrizione, chi non ci pensa affatto) resta di…
È durato solo poche ore l’imbarazzo che, in un piovoso mercoledì di marzo, ha scosso il palazzo dell’Autonomia trentina, la sede del Consiglio Provinciale di via…
Ci vollero nove anni tra la progettazione e l’inaugurazione dell’ospedale di largo Medaglie d’oro, a Trento, che venne a sostituire, nel 1969, il vecchio ospedale S.…
C’è un diritto che prevale su tutti: è il diritto ad avere diritti. Non è un gioco di parole, è la prima essenza di ogni essere…