Credevo veramente che fossero scomparsi tutti. Pensavo che la dignità fosse un sentimento d’altri tempi. Come il rispetto, la tolleranza e l’onestà. Anche intellettuale. Ero sicuro…
Risultati: Il corsivo
Arriva Natale, siamo tutti più buoni, siamo tutti più bravi. Facciamo festa, Alè luja. Il nuovo che avanza rimanda all’antico, agli anni che fummo bambini quando…
C’era una volta l’ASAR, poi PPTT, poi PPTTue, poi PATT, poi… chissà. In nome e per conto della “governabilità” (più prosaicamente: “de la caréga”) alle ultime…
“Meno compiti a casa e più tempo libero”. Come no? I pargoli non possono “perdere” mezz’ora tra il sabato e la domenica per farsi dettare i…
Dal palazzo dove le aquile volano basse e le porte sono blindate filtrano indiscrezioni, si dice, sussurri e grida. Sarebbe alle viste (condizionale d’obbligo) il ripianamento…
Da un anno, tutti i giorni, tutte le sere, giornali radio e televisione aggiornano le cifre del massacro che è stato innescato ed è seguito ai…
Un cancello chiuderà fra qualche giorno l’accesso all’oratorio parrocchiale di Sant’Antonio a Trento. La decisione del parroco, Severino Vareschi, e del consiglio dell’oratorio ha suscitato perplessità…
Tra il Sangiuliano costretto a trangugiare l’amaro calice (meglio Sangria o Sangiovese) e mentre la pubblica opinione tira vagonate di pomodori (rigorosamente di San Marzano), il…
Quando la Corte dei Conti metterà il naso nel conto della spesa sborsata per celebrare in musica la padanizzazione del Trentino si assisterà, statene certi, allo…
Dopo il Muse di Trento, il Mart di Rovereto, il METS di San Michele all’Adige, la Val Rendena potrebbe avere il MeM, un museo dell’emigrazione di…