Polenta e tonco; tonco de pontesèl; tonca ti che tonco mi; ma set tut tonco? Entant a Trent i fa le feste “vigiliane” che vol dir…
Autore: redazione
“Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, il debole di carattere, il forte di braccio, il clown, l’ubriacone, l’attaccabrighe? Tutti, tutti, dormono sulla collina. Uno morì di…
Nel solco di una consolidata tradizione, il “Club Armonia”, storica associazione culturale trentina che quest’anno ha varcato la soglia dei centoventi anni di ininterrotta attività, torna…
Con la prefazione di Giovanni Kezich, autorità in materia museale ed etnografica, già direttore del “museo degli usi e costumi della gente trentina”, esce per Natale…
“Il monastero di Santa Chiara a Trento dal secolo XVI alla soppressione (1810)”, a cura di Giuliana Polli, con un saggio di Alessia Lirosi, Trento, Società…
La “Judicaria” è quel territorio che insiste sui bacini imbriferi della Sarca e del Chiese. Corrisponde al Trentino occidentale, tolte le valli di Sole e di…
Un’associazione culturale (“Judicaria”), un premio letterario (“Papaleoni”), un paese (Daone) a guardia di una valle selvaggia e suggestiva. Ogni tre anni, da quarant’anni, alla fine dell’estate…
Durante i lavori, prima della pausa estiva, in Consiglio Provinciale, a Trento, si è discusso anche del “Centro Studi sull’Autonomia”, istituito con l’art. 21 del disegno…
Un libro per l’estate. Un’estate da orsi, nelle valli del Trentino occidentale, dove i plantigradi sono cresciuti nel corso dell’inverno 2022 di ben 25 esemplari. Il…
L’origine della Cattedrale di Trento (1212), il principe vescovo Federico Wanga (1207-1218) e il lapicida Adamo d’Arogno (1180-1236 ca.) rivivono nella rappresentazione che il “Club Armonia”…