Sabato 29 ottobre, a Cavalese, il congresso regionale degli ortopedici e traumatologi per confrontarsi (prima della ripresa della stagione dello sci) su lesioni e fratture di…
Autore: Alberto Folgheraiter
Architetto, 73 anni, già dirigente della Provincia autonoma di Trento (“sue” le piste ciclabili), laico e libertario, già legato al partito socialista del fu Walter Micheli,…
Tornano le notti delle zucche vuote, del “dolcetto scherzetto”, di Halloween. Quelle manifestazioni che con la nostra cultura c’entrano meno di niente. Qualcuno, infatti, dovrebbe spiegarci…
Nella “guerra dei Walter” i conti non tornano. Dopo due giudizi di merito della magistratura del Lavoro che imponeva la riassunzione (non avvenuta) di Walter Pruner…
Da due mesi, a Grauno, villaggio di appena 120 anime, nel comune di Altavalle nell’alta valle di Cembra, ha riaperto l’osteria del Grillo. Un locale pubblico,…
A volte ritornano. Martedì 18 ottobre, nelle 450 edicole del Trentino è ricomparso il giornale “Il (nuovo) Trentino”, testata che l’editore altoatesino Michl Ebner (Athesia) aveva…
Il consigliere provinciale dei 5stelle, Alex Marini, che, colpevolmente, non conosciamo (non frequentando più da anni il palazzo delle aquile), il 18 aprile dello scorso anno…
Mercoledì 12 ottobre, alle 16, al cimitero monumentale di Trento il funerale di Piero Cavagna, il fotoreporter trentino precipitato sabato 8 ottobre da un sentiero, sulle…
La presentazione, venerdì 7 ottobre, presso la Libreria Artigianelli, a Trento, di “Baracche nella nebbia – due testi teatrali sulla Shoah” di Renzo Fracalossi. Il libro,…
A ridosso delle elezioni politiche, stravinte dalla destra, si infiamma il mondo dei media in provincia di Trento. Mentre a Roma si insedia il nuovo governo…