“Vaffa… p… tr…” disse a microfono spento, ma con le labbra rimaste scoperte dalla mascherina, la signora. Ah, il covid, che grande opportunità! Fra i lutti…
Autore: Alberto Folgheraiter
Per due anni, una signora trentina è rimasta “prigioniera” di un “torturatore giapponese”, di un veleno che l’ha portata a un passo dalla fine. Tutto a…
Al cimitero monumentale di Trento, sabato 29 gennaio 2022, è stato proposto un antico rito di commiato trasferito nel capoluogo dai villaggi del Banale. Dopo l’addio…
KZ, il canto di quel poeta e musicista friulano che è Marco Maiero, ripete come un’ossessione “Ero, ero, ero… ero profumo di rosa, quercia sapiente e…
A un anno dalla chiusura del quotidiano il “Trentino”, il 15 gennaio 2021, nel piazzale Sanseverino, a Trento, rimpatriata degli ex redattori e collaboratori della testata.…
Tempo di coccodrilli. A metà gennaio ricorre il primo triste anniversario dell’improvvisa quanto improvvida scomparsa del giornale “Trentino”, morto per mano dell’editore altoatesino Michl Ebner. Aveva…
Miracolo di Capodanno. Il PD trentino si è svegliato dalla catalessi ed ha cominciato a dare prova di opposizione. Dopo aver fatto per mesi come i…
Poi arrivava Natale. Che non era come quello di oggi, con la pandemia che imperversa nelle corsie degli ospedali e nei titoli di prima pagina. Prima…
Quanto è faticoso testimoniare la vita? E quanto costa restituire al lettore, condensata in due paginette, la vita e l’impegno di un “testimone”? Chiedetelo a Vincenzo…
A quasi quattro anni dalle elezioni politiche in Italia sono stati accertati brogli in cinque seggi di Buenos Aires (in almeno 375 schede) sul voto degli…