Volgono al termine gli appuntamenti promossi da Beppe Calliari nella vecchia segheria alla veneziana, sotto un antico ponte, a Piazzo di Segonzano. L’iniziativa ha suscitato interesse,…
Autore: Alberto Folgheraiter
“Settembre andiamo, è tempo di migrare” scriveva il D’Annunzio dei pastori d’Abruzzo che lasciavano “gli stazzi” per andare verso il mare. Sono i giorni della demonticazione,…
Nel giorno in cui l’autonomia celebra sé stessa, il 5 settembre 2022, e tra gli strepiti di una campagna elettorale dagli esiti scontati, il quotidiano trentino…
È la testata più corta del panorama editoriale che si conosca. Si chiamerà “T”, il nuovo giornale che andrà in edicola nei primi giorni di novembre.…
La giunta provinciale di Trento si complimenta con Yeman Crippa “il mezzofondista azzurro che vive (sic) in Trentino e che ha conquistato l’oro nei 10 mila…
La fuga dei “camici bianchi” e i tempi biblici per una visita specialistica sono il tema di una interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza Zeni e…
“Abbiamo sfiorato la storia e non ce ne siamo accorti. Maria Assunta ha riscattato agli occhi dell’Africa un’Italia che, negli ultimi anni, ha mostrato la faccia…
Sarà ordinato vescovo domenica 11 settembre, a Perugia, Ivan Maffeis, 59 anni, da Pinzolo, nominato da papa Francesco nuovo arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. L’ordinazione episcopale…
Autore di importanti volumi di storia, non solo trentina, Paolo Piccoli (1946), già giornalista professionista, notaio (presidente nazionale ed europeo dei notai), uomo politico (segretario provinciale…
La morte a 95 anni di mons. Armando Costa chiude l’epoca di quei preti trentini che furono a lungo frastornati e smarriti in un dopoconcilio che…