Questo foglio liquido si è occupato più volte della Shoah, dello sterminio del popolo ebraico e dell’antisemitismo dilagante anche a causa della dissennata politica di morte,…
Anno: 2025
Nei comuni ci sono vie e piazze intitolate ai “grandi” della storia e a fior di delinquenti. Dipende, talvolta, dal periodo storico in cui furono decise…
C’è un passato non rimosso, una mancata “Norimberga” che da più di 80 anni incalza l’Italia. Correva l’anno 1943. Complice della Germania nazista, l’Italia era in…
Al mercà dela politica ghè caréghe da cul e culi da caréga. Se dopo averle dopràde, se le caréghe le sta struche basta saltar su ‘n…
Fra cambi e cambiamenti (anche il pannolone fa parte del cambio) la sanità trentina pare una trottola. Tutto gira (a vuoto), tutto è attesa (di tempi…
C’era una volta un re, seduto sul sofà, che diceva alla sua serva: “Raccontami una storia”. C’era una volta un re… Nel territorio del fu principato…
“Io son colui che libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta”. Nel primo canto del Purgatorio, Virgilio presenta Dante a…
Visita periodica al capezzale della sanità trentina. Cominciando dai guai all’orizzonte per quei medici ospedalieri che (pur facendo pagare il ticket) osano visitare pazienti esterni senza…
Nelle scorse settimane, durante un colloquio attorno a una mia recente pubblicazione – “ENTRARE NEL MALE. Premesse per visitare un campo di concentramento” (Ed. ViTrend 2025…