Il mondo dell’informazione regionale, i giornalisti che lo hanno avuto collega o compagno di banco, hanno salutato martedì 16 aprile, a Villazzano, Mauro Lando. Il giornalista…
Autore: Alberto Folgheraiter
Senza scomodare il Golem, che se ne sta rintanato nel castello di Praga, ci tocca intingere la penna e prender nota che i nuovi sovrani dell’autonomia…
Che cos’è lo Statuto di Autonomia? È la carta costituente la Regione o le Province autonome che disciplina le competenze, fornisce indicazioni circa il governo dell’autonomia…
È durato solo poche ore l’imbarazzo che, in un piovoso mercoledì di marzo, ha scosso il palazzo dell’Autonomia trentina, la sede del Consiglio Provinciale di via…
Ha suscitato un’interrogazione in Consiglio provinciale a Trento l’intervista che Giuliano Beltrami ha rilasciato l’altro giorno al “T-quotidiano” che l’ha pubblicata sotto il titolo “La Provincia taglia i…
Mentre l’Italia va a rotoli (ma no, ma dai, va tutto ben madama la Marchesa!) un tema arrovella i nostri parlamentari mandati a Roma per rappresentare…
Trento è città d’Europa, anzi: la capitale europea del volontariato. Ed è una bella soddisfazione per chi (Giorgio Casagrande in primis) ha lavorato per un riconoscimento…
La storia e la memoria. Il 27 gennaio mette a dura prova la necessità di non dimenticare ciò che fu pianificato dai nazisti di Hitler per…
Ha radici a Teaio di Segonzano, in Val di Cembra, la famiglia del nuovo ministro della Difesa del governo argentino, Luis Petri. Lo si è saputo…
Calano anche nel 2023 i neonati in provincia di Trento. Mai così negli ultimi vent’anni: appena 3.611 nati (1.718 femmine, 1.893 maschi). Su 3.548 parti, 63…