Una volta, tanto tempo fa, il ferragosto muoveva giornalisti e troupe televisive verso Ponte di Legno dove il “senatur”, oggi piegato dagli anni (84 il 19…
Autore: Alberto Folgheraiter
“Napoléon, empereur des Français: salì, scrutò, discese”. Potrebbe essere questa l’epigrafe posta alla base del campanile di Gardolo dai consiglieri circoscrizionali della Lega i quali intendono…
C’è una parola che sta a cuore ai giornalisti e che riempie loro la bocca ogni qualvolta si mette in dubbio la professione: “pluralismo dell’informazione”. Tradotto:…
“Io son colui che libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta”. Nel primo canto del Purgatorio, Virgilio presenta Dante a…
Visita periodica al capezzale della sanità trentina. Cominciando dai guai all’orizzonte per quei medici ospedalieri che (pur facendo pagare il ticket) osano visitare pazienti esterni senza…
“Il Barone rampante” di casa nostra si chiama Pier. Come Cosimo Piovasco di Rondò, il giovanotto nobile che, dopo un litigio con suo padre, salì tra…
Recenti fatti di cronaca hanno riproposto la figura del volontariato come pilastro portante di una comunità. È accaduto in val di Cembra, ma poteva essere anche…
Parafrasando il detto popolare: “Meglio un giorno da leone che cento da pecora”, riferito al primo (nuovo) inquilino dei palazzi vaticani potrebbe suonare pressappoco così: “Un…
Ci sono molti imprevisti nel nuovo papa della Chiesa di Roma, a cominciare da egli stesso: Robert Francis Prevost, discendente da emigrati negli Stati Uniti ma…
In 154 comuni del Trentino (3 non hanno presentato liste, pertanto saranno affidati dalla Provincia alle cure di un commissario straordinario), domenica 4 maggio si va…