Il fascismo agrario, caratteristico soprattutto della pianura padana, è puramente reazionario. I suoi aderenti sono piccoli o medi proprietari terrieri, fittavoli, mezzadri e commercianti legati all’economia…
Risultati: Gli anni dello squadrismo
Fra il 1919 e il 1922 in Italia vengono proclamati e organizzati 5.650 scioperi, ai quali aderiscono oltre quattro milioni di persone su una popolazione totale…
Probabilmente, nella storia italiana del Novecento, la data del 23 marzo 1919 è più importante di quella del 28 ottobre di due anni dopo, quando cioè…
Le zone agricole della pianura padana ed emiliano-romagnola e quelle collinari toscane diventano, in breve, teatro di tensioni e scontri pesanti che principiano con la vittoria…
Come abbiamo visto, nelle regioni settentrionali è il sistema industriale e commerciale – o almeno ampi strati di esso – che sostiene e foraggia lo squadrismo…
Se, come era solito dire il giornalista e scrittore Aldo Gorfer (1921-1996), “la storia è una meteora e gli uomini hanno la memoria corta”, compito di…