Cento anni fa la “marcia su Roma” che avviò la dittatura di Mussolini e che caratterizzò tutto il Ventennio successivo: dal 1922 al 1943. L’anniversario cade,…
Risultati: Anniversari&memoria
No, non è stata la ministra Azzolina con i suoi banchi a rotelle (rimasti in cantina) a rivoluzionare il mondo della scuola. E non sono state…
Se ne è andato l’8 settembre di 33 anni fa, Enrico Pruner, l’uomo politico che per mezzo secolo ha incarnato l’idea di “autonomia”. Un personaggio istrionico,…
L’ex maggiore delle SS, Herbert Kappler, condannato all’ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine, a Roma, il 24 marzo 1944, fu fatto fuggire dall’ospedale militare del…
“Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”. Così Tito Livio, studiato al liceo classico, rammentava il disperato tentativo di smuovere il soccorso di Roma da parte degli ambasciatori…
Aveva solo 18 mesi ed è morta di inedia, abbandonata per sei giorni dalla donna (parlare di mamma pare fuori luogo) che l’aveva messa al mondo.…
Rallentata, anche se non ancora archiviata, la pandemia che, per oltre due anni, ha sospeso iniziative e rievocazioni, riprendono gli incontri di gruppo, i convegni, le…
Un ricordo indimenticabile e una festa inebriante. Così l’ufficiale Biedermann descriveva il carnevale di Trento agli inizi del Novecento. Nei giorni di fine carnevale, torna di…
La notizia, vera, vera a metà, falsa?, (in inglese: fake news) che sia il patrono degli innamorati si ripropone da molti decenni a metà febbraio quando…
C’è un’immagine che richiama, con la forza che sanno esprimere certe immagini, l’esodo forzato, la diaspora di 350 mila esuli giuliano-dalmati tra la fine della seconda…