Facebook Twitter Instagram
    lunedì, Maggio 29
    • Redazione
    Facebook Instagram
    Il Trentino Nuovo
    Banner Cassa Rurale
    • Home
    • I tempi
      della cronaca

      Monopattino d’inciampo

      18 Maggio 2023

      La gran Cassa di Trento

      9 Maggio 2023

      Orsi: il Paese dei “no”

      13 Aprile 2023

      Fallito il progetto “Life Ursus”

      7 Aprile 2023

      Assalto a “salto.bz”

      6 Marzo 2023
    • Storia
      &
      Storie

      Il “contadino della storia”

      24 Maggio 2023

      La teoria della “sostituzione etnica”

      21 Aprile 2023

      Beata anoressia

      24 Marzo 2023

      I cappuccini rinunciano al convento

      15 Marzo 2023

      25 aprile 1945: le stragi di Fiemme

      24 Aprile 2022
    • Persone
      &
      Personaggi

      Ragozzino, un calcio nel sedere

      18 Maggio 2023

      Eusebio Chini il “fondatore dell’Arizona”

      9 Gennaio 2023

      Venezia: Trentina pediatra sull’isola

      7 Gennaio 2023

      Valeria, una donna contro il golpe

      2 Gennaio 2023

      I 100 anni di Gios Bernardi

      1 Gennaio 2023
    • Villaggi
      &
      Paesi

      Rendena: il ritorno delle giovenche

      5 Settembre 2022

      Un béghel per l’Ucraina

      26 Giugno 2022

      Zambana, frane e asparagi

      22 Aprile 2022

      Fiamme Gialle e borsa nera

      9 Settembre 2021

      Una “libreria clandestina” a Grumes

      29 Agosto 2021
    • Opinioni
      &
      Confronti

      Marcantoni: “sorpreso e turbato”

      6 Gennaio 2023

      Media: Il “botto” della Befana

      5 Gennaio 2023

      Se l’autostrada perde il treno

      8 Novembre 2022

      Lasciate l’acqua dov’è

      25 Luglio 2022

      La PAT che attende il Pat

      21 Giugno 2022
    • Precisazioni
      &
      Rettifiche

      Salto: le precisazioni di Athesia

      8 Marzo 2023

      Stampa: il disagio e la memoria

      6 Settembre 2022
    • Ponti di
      dialogo

      Maschi, celibi, eterosessuali

      16 Maggio 2022

      L’ignoranza della geografia umana

      23 Marzo 2022

      I bambini e la “luna di Kiev”

      8 Marzo 2022

      Il sinodo che verrà

      25 Febbraio 2022

      Se il Web allunga la vita

      19 Settembre 2021
    Il Trentino Nuovo
    Home»Il corsivo»I maestri di Machiavelli
    Il corsivo

    I maestri di Machiavelli

    redazioneBy redazione18 Agosto 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Armiamoci (di pazienza) e partite. Anche da queste parti si spolverano le urne, si studiano i collegi, si consulta il calendario. Da qui al 25 settembre saranno frizzi e lazzi, strepiti e strilli per tentare si strappare un consenso. Magari invitando a turarsi il naso, ma “per l’amor di dio un voto a me”. C’è chi scomoda santi e madonne, chi usa (e getta) i segni del sacro, compreso il rosario, quello delle nonne di antica devozione. Facilmente turlupinabili anche con la promessa di dentiere gratis, mille euro di pensione, milioni di alberi da piantare, mille balle da raccontare.

    In Trentino si segnalano i maneggi dei partiti di maggiore presa. Il Patt che stringe patti con la Svp e va per conto proprio. La scottatura delle urne regionali del 2018 deve essere finita nelle nebbie dell’amnesia che sta attraversando i sedicenti autonomisti trentini. Il carroccio che imbarca la destra estrema per rifar(si) la pelliccia dopo il cappotto delle elezioni regionali. Il PD, “come nave senza nocchiero in gran tempesta” che si affida alle strategie dei professionisti (?) della politica, smisuratamente autoreferenziali, mai divenuti leader.  

    Polvere più che stelle.

    Fra guerre, crisi economiche e costi energetici, i prezzi di qualsiasi genere sono vertiginosamente cresciuti. È un fenomeno che sembra interessare anche la politica nostrana. Infatti, dopo aver detto chiaramente “no” ad una ex eletta con “Forza Italia” e oggi referente locale di un “partitino a tempo” poggiato solo sulla debordante e “viva” personalità del suo leader, il P.D. trentino, in accordo con le indicazioni dei suoi organi, propone adesso quella stessa figura come “propria” candidata nel collegio senatoriale di Rovereto. Nulla di che meravigliarsi. La coerenza è sempre un valore. Soprattutto in casa di altri.

    I manovratori delle segrete cose fanno sapere che questo è l’unico modo per garantire una coalizione vincente per le prossime elezioni regionali. Sarà!

    Al comune elettore sembra invece un costo molto alto per ottenere qualcosa che si sarebbe comunque avuto, senza assemblee inutili, tensioni e delusioni dell’elettorato. C’è qualcuno che crede davvero che il cosiddetto “terzo polo” locale, nel 2023 possa allearsi con la destra leghista? O possa addirittura andare alle urne in solitaria solitudine? Ma ci faccia il piacere… Certi suicidi si addicono al PATT, non a navigati strateghi della politica.O forse siamo noi che non capiamo certe machiavelliche finezze.

    D’altronde, “maestri” si nasce. E qualcuno, molto modestamente, lo nacque.

    importante
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Articolo precedenteTeresa: 102 anni di lucidità
    Articolo successivo Virginia Woolf: il prezzo della libertà
    redazione

    Articoli correlati

    Il Vangelo di Luca (da Gardolo)

    26 Maggio 2023

    Il “contadino della storia”

    24 Maggio 2023

    Il futuro, dal mito di Enea al mondo digitale

    22 Maggio 2023

    Lascia un commento Cancel Reply

    due + 8 =

    Articoli recenti
    • Il Vangelo di Luca (da Gardolo)
    • Il “contadino della storia”
    • Il futuro, dal mito di Enea al mondo digitale
    • 25 ettari di propaganda elettorale
    • (6) Lo squadrismo regionale: Emilia, Toscana e Puglia
    Commenti recenti
    • Giuseppe su Ragozzino, un calcio nel sedere
    • Corrado Zanol su Beata anoressia
    • Alberto Folgheraiter su Beata anoressia
    • Corrado Zanol su Beata anoressia
    • Alberto Folgheraiter su Il tetto e la tetta (del téta)
    • Facebook
    • Instagram
    • Popolari
    • Recenti

    Noi “mericani tirolesi”

    7 Maggio 2021

    Beata anoressia

    24 Marzo 2023

    In 925 pro Kezich

    26 Maggio 2021

    Il Vangelo di Luca (da Gardolo)

    26 Maggio 2023

    Il “contadino della storia”

    24 Maggio 2023

    Il futuro, dal mito di Enea al mondo digitale

    22 Maggio 2023
    Archivi
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    Categorie
    • Anniversari&memoria
    • Dialoghi sulla panchina
    • editoriale
    • El cantòn del Filò
    • Festival dell'Economia
    • Gli anni dello squadrismo
    • I tempi della cronaca
    • Il corsivo
    • Il romanzo dello sport
    • Intervista
    • l'immagine curiosa
    • La via dei topi
    • Lettera dall'Africa
    • Lettera sull'Ucraina
    • Lettere dall'emigrazione
    • Libri a km zero
    • Libri&riviste
    • mondo del credito
    • mostre&cataloghi
    • mostre&dibattiti
    • Musica&Teatro
    • Opinioni&Confronti
    • Persone&Personaggi
    • piccola città
    • Ponti di dialogo
    • Precisazioni&Rettifiche
    • Provincia e dintorni
    • Razzismo&Antisemitismo
    • reportage
    • Scienza&Tecnica
    • Senza categoria
    • Senza parole
    • Sinodo
    • Storia&Storie
    • Testimonianze
    • tradizioni
    • Villaggi&Paesi
    • Vino al vino
    About
    About

    Questo "foglio liquido" affida le proprie vele al vento della cultura e dell'intelligenza. È un natante senza padroni, a disposizione di tutti i "liberi pensatori".

    Facebook Instagram
    © 2021 Il Trentino Nuovo. Designed by Rievoluzione.it.
    • Home

    Scrivi qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.