Uganda. L’uso dei droni da parte della polizia contro l’abigeato, le razzie di bestiame, non sembra portare un qualche risultato. Intanto il Covid che dilaga anche in Uganda impone il coprifuoco alle 19. Oltre mille positivi al giorno nella versione “omicron” sono tanti in un Paese dove i tamponi sono una rarità, ma “grazie a Dio i morti sono pochi”, scrive l’arcivescovo di Kotido, il trentino Giuseppe Filippi. Il diario che a fine mese invia agli amici, consente di accendere una fiammella sul buio dell’informazione che avvolge, e non da oggi, lo sterminato continente africano.
2 dicembre 2021 – Incontro annuale con il clero della diocesi. È l’occasione per una rendicontazione di quanto realizzato in diocesi e per una conferma di quanto pianificato per il 2022 dalla commissione pastorale.
3 dicembre – Incontro con i responsabili delle unità sanitarie della diocesi. Oltre al solito scambio di esperienze sono stati presentati i nuovi protocolli del Ministero della Salute e dall’Ufficio della Conferenza Episcopale per la Salute. Serata movimentata dalla presenza di droni militari e sparatorie. Purtroppo continuano le razzie di bestiame e neanche i militari con i loro mezzi sofisticati riescono a fermarle, o forse non vogliono.
8 dicembre – Celebrazione nella parrocchia di Morulem della festa dell’Immacolata e ordinazione a diacono del seminarista Gabriel Omenya.
9 dicembre – Papa Francesco ha nominato il vescovo di Kasana Lweero, Paul Semogerere, Arcivescovo di Kampala, in sostituzione del defunto vescovo Cyprian Lwanga.
10 dicembre – Ultimo incontro zoom della Commissione medica della Conferenza Episcopale. L’instabilità delle connessioni rendono problematiche questo tipo di riunioni.
13 dicembre – Continuano le razzie di bestiame, oggi i Jie di Kotido hanno razziato oltre 200 vacche a Karenga, circa 140 km da Kotido.
14 dicembre – Incontro con il personale della Radio Etoil a Karamoja per una valutazione della qualità del servizio radio e in vista del rinnovo dei contratti di lavoro. I rappresentanti delle 3 Chiese Cristiane (Pentecostale, Anglicana e Cattolica) e il Muftì dei Musulmani si sono riuniti per organizzare tre giorni di incontro e preghiera con gli anziani del gruppo Jie per dare un contributo al rallentamento delle razzie e aprire la strada a colloqui di pace.

15 dicembre – Lungo colloquio con il nuovo RDC (il rappresentante del Presidente a livello distrettuale) Mr. Onoria, sempre sull’argomento razzie e violenze. Ho avuto l’opportunità di presentargli la posizione dei responsabili religiosi.
16-17 dicembre – Due giorni di riunioni in zoom. Si risparmia il tempo dei viaggi e i costi dei trasporti ma bisogna tollerare le interruzioni di linea.
18 dicembre – Breve presenza al party di Natale del personale medico del dispensario di Kanawat.
19 dicembre – Il coro della Cattedrale ha presentato i canti di Natale.
20-22 dicembre – Tre incontri di preghiera e pace con la partecipazione dei Vescovi e del Muftì con la gente dei clan di Napwun, Lokoroi e Kacheri.
22 dicembre – Assemblea del personale della diocesi per gli auguri di Natale.
23 dicembre – Iniziano con oggi le vacanze di Natale fino al 5 gennaio. Le vacanze servono per preparare tutte le relazioni e resoconti di fine anno.
24 dicembre – Messaggio radio per Natale. Ovviamente il tema della pace rimane centrale. La messa di mezzanotte è stata anticipata alle 19 stante il coprifuoco in vigore a causa del covid. La nuova versione “omicron” si sta diffondendosi rapidamente un po’ ovunque in Uganda. Siamo ad oltre 1000 casi positivi al giorno, ma grazie a Dio i morti sono rari.
25 dicembre – Celebrazione in cattedrale della messa per il giorno di Natale. Un’altra messa alle prigioni e poi pranzo. Scambio dei doni: abbiamo offerto sapone e biscotti a tutti i prigionieri ed essi ci hanno donato un tacchino.
28 dicembre – Celebrazione annuale della festa dei bambini nella parrocchia di Panyangara. Questa volta sono stati invitati anche alcuni bambini delle parrocchie vicine. In tutto oltre 2500 bambini dai 5 ai 15 anni, che hanno animato la giornata, dalla liturgia ai canti e giochi.
29 dicembre – Breve vista di un gruppo di seminaristi di Kampala dei neo-catecumenali con il loro formatore.
31 dicembre – Celebrazione delle Cresime a 150 ragazzi/e nella parrocchia di Kaabong; rientrato a Kotido in tempo per il coprifuoco. La Polizia è stata categorica nell’abolire ogni festa di capodanno. Silenzio e notte tranquilla.