La violenza nei villaggi, le razzie di bestiame che continuano (le vacche servono ai genitori per “comprare” una moglie al figlio), i cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo anche l’Africa subsahariana. Questa ed altre informazioni nel diario del mese di ottobre del vescovo Giuseppe Filippi, dal cuore dell’Africa (è titolare della diocesi di Kotido, nel nord est dell’Uganda).
Ottobre 2021 – Le razzie e la violenza connessa ad esse non accenna a diminuire. C’è stata battaglia tra razziatori ed esercito a Nakapelimoro. Parecchi soldati morti e feriti e fucili passati nelle mani dei guerrieri karimojong.
2 ottobre – Dopo 11 ore di viaggio sono arrivato a Kampala per un incontro nei prossimi giorni. I cambiamenti climatici arrivano anche qui con piogge notevoli durante la stagione secca e piogge scarse durante la stagione delle piogge. I tecnici di WWater hanno istallato la pompa solare al dispensario di Kanawat. La pompa è stata offerta da un gruppo di Cooperative di Trento. Grazie!
7 ottobre – Rientro a Kotido via Kumi Matany.
8 ottobre – Giornata di incontri come succede sempre dopo una settimana di assenza.
9-10 ottobre – La riapertura delle chiese mi ha permesso di visitare la parrocchia di Panyangara e amministrare le cresime a 550 candidati di Napunpun e Watakau.
12 ottobre – Saluto a Sr. Jessica trasferita dal dispensario di Kanawat a Kampala, benvenuta a sr Joyce and Sr. Laura che la sostituiscono.
15 ottobre – A Loyoro per l’incontro con 200 bambini/e e giovani delle parrocchie di Kaabong and Loyoro nel giorno del rinnovamento del loro impegno nei gruppi di appartenenza.
16 ottobre – È arrivato Matteo di Evergreen per l’istallazione di tre turbine a vento a sostegno del sistema solare della Radio Etoil a Karamoja. È parte del progetto sponsorizzato dal ASSFRON di Trento.
18 ottobre – Matteo ha completato l’istallazione ed è rientrato a Kepchukunya. Incontro i responsabili dell’Azione Cattolica della diocesi che sono in riunione a Losilang.
19-29 ottobre – Ritorno a Kampala per un corso di Esercizi Spirituali nel Centro S. Daniele Comboni delle suore Comboniane di Namugongo. 30 ottobre – Rientro a Kotido. Tutto è secco e si vedono i primi fuochi nella grande savana del Karamoja.